Il mercato delle valute estere, noto come Forex, è un prodotto di secoli di evoluzione economica globale. Sebbene il Forex come lo conosciamo oggi sia nato solo nell'ultimo secolo, le radici del commercio di valute risalgono a molte civiltà antiche, le quali commercializzavano lingotti d'oro e d'argento per rappresentare valore. Questo articolo si propone di esplorare l'evoluzione del Forex dalla sua genesi remota all'età moderna, mettendo in luce i cambiamenti significativi che hanno trasformato il Forex nel mercato più grande e liquido del mondo.
Le prime tracce di un concetto simile al Forex risalgono all'antico Egitto, circa 3000 anni a.C., quando le monete d'oro venivano utilizzate come strumento standardizzato di scambio di beni tra regioni diverse. In questo periodo, l'oro e l'argento erano le merci più apprezzate e i metalli utilizzati per coniare le monete. Queste prime forme di...
Il mercato dei cambi, conosciuto come Forex, è una colonna portante del sistema economico globale. Non è solo un luogo in cui le valute vengono scambiate, ma anche un barometro delle condizioni economiche globali. Questo articolo esplora l'importanza del Forex nel trading, evidenziando la sua rilevanza strategica, economica e come opportunità di investimento.
1. Il Forex come arena globale
Funzionando 24 ore su 24, cinque giorni alla settimana, il mercato Forex è l'arena definitiva per i trader. Offre un accesso senza precedenti a opportunità di trading globale, a differenza di qualsiasi altro mercato. Questo rende il Forex un elemento fondamentale nel portafoglio di ogni trader, offrendo un mezzo attraverso cui si possono diversificare gli investimenti e affrontare il mercato su scala globale.
2. Il Forex come indicatore economico
Il valore di una valuta è un riflesso diretto dell'economia del suo paese. Quando...
Il trading è un'attività che richiede un costante aggiornamento sulle notizie economiche. Queste notizie, a seconda della loro rilevanza, possono avere un impatto significativo sui mercati finanziari, influenzando il valore delle azioni, delle valute e di altri strumenti di investimento. In questo articolo, esploreremo le diverse categorie di notizie economiche e analizzeremo il loro impatto sui mercati.
Le notizie economiche importanti possono avere un impatto significativo sui mercati finanziari. Queste sono le notizie che tendono a causare le maggiori variazioni di prezzo e che i trader monitorano attentamente.
I tassi di interesse determinati dalle banche centrali sono tra le notizie più influenti nel trading. Un cambiamento nei tassi di interesse può influenzare il costo del prestito e dell'investimento, influenzando l'economia nel suo complesso. Un aumento dei tassi di...
Introduzione al Mercato Forex
Il mercato dei cambi, noto comunemente come Forex, è un teatro globale che ospita una varietà di attori, dalle banche centrali agli investitori individuali. Questo mercato è il più grande e liquido al mondo, con un volume di transazioni quotidiano che supera i 6 trilioni di dollari. Questo fatto sottolinea l'importanza di comprendere le differenze tra le valute major e minori nel Forex. Questa comprensione può fornire agli operatori una prospettiva unica e vantaggi competitivi nel campo.
Centralità del Dollaro
Il dollaro americano (USD) riveste un ruolo cruciale nel mercato Forex. Occupa una posizione dominante, rappresentando da solo l'88% di tutte le transazioni sul mercato Forex, secondo il Triennial Central Bank Survey del 2019 della Banca dei Regolamenti Internazionali. Questa preminenza è dovuta al suo ruolo come valuta di riserva globale, rendendolo una valuta di...
Nel dinamico e intricato universo del trading, una miriade di elementi, spesso di natura complessa, convergono per modellare le tendenze dei mercati. Tra questi, le banche centrali emergono come figure di notevole influenza. Le strategie, le risoluzioni e le comunicazioni adottate da queste istituzioni possono provocare mutamenti significativi nei mercati finanziari, determinando di conseguenza l'andamento del trading.
Le banche centrali rappresentano un pilastro fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio economico dei rispettivi paesi. Perseguono questo obiettivo mediante la gestione attiva della politica monetaria, con lo scopo di regolare l'inflazione, preservare la stabilità dei prezzi, favorire l'occupazione e, più in generale, assicurare il benessere economico.
Le banche centrali hanno a disposizione vari strumenti per raggiungere tali obiettivi, tra cui l'alterazione dei...
Introduzione
Nell'ambito della gestione del portafoglio e del trading, la conoscenza delle correlazioni tra differenti classi di asset è fondamentale. Queste correlazioni, che rappresentano il modo in cui i rendimenti di due o più classi di asset si muovono insieme, possono aiutare gli investitori a diversificare il rischio e a ottimizzare i rendimenti.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio le correlazioni tra le classi di asset, esaminando come queste possono essere sfruttate nel trading per la massimizzazione dei guadagni e la minimizzazione dei rischi.
Correlazione: Una Spiegazione
La correlazione è un concetto statistico che misura la relazione tra due variabili. Nel contesto degli investimenti, la correlazione tra due classi di asset indica quanto i loro prezzi si muovono insieme. Un coefficiente di correlazione varia tra -1 e +1. Un coefficiente di +1 indica una correlazione perfetta positiva (i.e., quando un asset aumenta,...
Il trading sulle news è una strategia utilizzata dai trader del mercato forex per trarre vantaggio dalle fluttuazioni di prezzo che si verificano in seguito alla pubblicazione di notizie economiche o eventi di rilievo. Questa strategia richiede una comprensione approfondita delle notizie economiche, una rapida esecuzione e la capacità di gestire l'alta volatilità. In questo articolo, esploreremo le tecniche di trading sulle news, le notizie più influenti per il trading intraday e le sfide di operare in un mercato over-the-counter (OTC) altamente volatile.
Ci sono diverse tecniche che i trader possono utilizzare per fare trading sulle news. Queste tecniche possono essere suddivise in due categorie principali: tecniche reattive e tecniche predittive.
Tecniche Reattive: Queste tecniche si basano sulla reazione ai movimenti del mercato che si verificano dopo la pubblicazione di una notizia. Per esempio, un trader potrebbe attendere...
Le banche centrali sono istituti di credito che hanno il potere di controllare la valuta di riferimento dello stato tramite l’emissione della stessa (si dice che la banca centrale “stampa” valuta) e con il controllo dei tassi di interesse.
La funzione principale di una banca centrale è quella di controllare la fornitura di moneta di una nazione attraverso il controllo dei tassi di interesse, l’impostazione di riserve obbligatorie e agendo come prestatore di ultima istanza in caso di forti crisi economiche.
Esistono centinaia di banche centrali in tutto il mondo, ma ciò che differenzia l’importanza di una banca centrale dalle altre è la valuta che può “controllare”: più è importante la valuta, più lo è la banca centrale.
Vediamo ora quali sono le principali banche centrali e chi sono gli attuali presidenti.
Federal Reserve Bank, Stati Uniti
La Federal Reserve...
L’andamento dei tassi di cambio e quello dei tassi d’interesse presentano una forte correlazione. Infatti una modifica dei tassi influisce direttamente sul valore di una valuta rispetto alle altre.
L’aumento dei tassi d’interesse incrementa la remunerazione degli attivi denominati nella valuta interessata, attirando, di conseguenza, un numero maggiore di investitori.
Un aumento dei tassi consente inoltre di contrastare un’inflazione eccessiva. L’inflazione fa perdere valore a una valuta sul mercato dei cambi. Un aumento dei tassi d’interesse influisce pertanto in modo positivo sul valore di una valuta. Ad esempio, se negli Stati Uniti vengono aumentati i tassi, in teoria il dollaro dovrebbe apprezzarsi rispetto alle altre valute. Pertanto, il tasso di cambio della coppia EUR/USD dovrebbe diminuire.
La riduzione dei tassi d’interesse diminuisce la remunerazione degli attivi denominati nella valuta di...
Quando una posizione viene mantenuta overnight (oltre le 23.00 ora italiana), il prezzo del tasso di cambio non è l'unico parametro che deve essere monitorato. Il profitto o la perdita dell’operazione dipendono anche dal rollover, meglio conosciuto come tasso swap.
Lo swap corrisponde al differenziale tra i tassi di interesse delle due valute che stiamo scambiando e viene addebitato o accreditato per via del fatto che siamo long oppure short su un determinato tasso di cambio.
Se sei un trader intraday e chiudi tutte le posizioni prima del rollover non dovrai preoccuparti del tasso di swap, ma se fai trading di lungo periodo lo swap è una variabile da tenere in considerazione perché potrebbe anche consentirti di amplificare i tuoi profitti.
Se apriamo una posizione su un tasso di cambio dove lo swap è positivo ed elevato, il differenziale tra i tassi di interesse delle due valute che stiamo scambiando ci verrà...
Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.
Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™
Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.