Blog

📖 Banche Centrali - Come la loro politica influenza l'economia

Articolo di Luca Bardolla

Introduzione

Nel dinamico e intricato universo del trading, una miriade di elementi, spesso di natura complessa, convergono per modellare le tendenze dei mercati. Tra questi, le banche centrali emergono come figure di notevole influenza. Le strategie, le risoluzioni e le comunicazioni adottate da queste istituzioni possono provocare mutamenti significativi nei mercati finanziari, determinando di conseguenza l'andamento del trading.

Il valore strategico delle Banche Centrali

Le banche centrali rappresentano un pilastro fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio economico dei rispettivi paesi. Perseguono questo obiettivo mediante la gestione attiva della politica monetaria, con lo scopo di regolare l'inflazione, preservare la stabilità dei prezzi, favorire l'occupazione e, più in generale, assicurare il benessere economico.

Le banche centrali hanno a disposizione vari strumenti per raggiungere tali obiettivi, tra cui l'alterazione dei...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Correlazione tra Asset Class

Articolo di Luca Bardolla

Introduzione

Nell'ambito della gestione del portafoglio e del trading, la conoscenza delle correlazioni tra differenti classi di asset è fondamentale. Queste correlazioni, che rappresentano il modo in cui i rendimenti di due o più classi di asset si muovono insieme, possono aiutare gli investitori a diversificare il rischio e a ottimizzare i rendimenti.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio le correlazioni tra le classi di asset, esaminando come queste possono essere sfruttate nel trading per la massimizzazione dei guadagni e la minimizzazione dei rischi.

Correlazione: Una Spiegazione

La correlazione è un concetto statistico che misura la relazione tra due variabili. Nel contesto degli investimenti, la correlazione tra due classi di asset indica quanto i loro prezzi si muovono insieme. Un coefficiente di correlazione varia tra -1 e +1. Un coefficiente di +1 indica una correlazione perfetta positiva (i.e., quando un asset aumenta,...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Differenze tra ETF ed ETC

Articolo di Luca Bardolla

Nel mondo del trading e della finanza, le sigle sono dappertutto, ed è facile sbagliarsi tra uno strumento ed un'altro, e questi due di solito, essendo strumenti simili vengono spesso confusi.

Oggi parliamo delle differenze tra ETF ed ETC.

Gli Exchange Traded Commodity, ETC, offrono la possibilità di investire facilmente in singole materie prime e metalli preziosi.

Il valore di un ETC si basa sul prezzo a pronti (ovvero a fornitura immediata) o sul prezzo future (a fornitura futura) di una singola materia prima, oppure di un paniere di materie prime selezionate.

Se si desidera investire solo in una materia prima, si deve acquistare un ETC.

Esistono ETC (Exchange Traded Commodity) su:

  • metalli preziosi
  • metalli industriali
  • petrolio
  • gas naturale
  • soft commodity
  • Carni ed allevamento.

Gli ETC sono negoziati sulle borse valori proprio come gli ETF, spesso hanno gli stessi vantaggi ma con un’importante differenza: gli ETC non...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Facciamo un gioco

Articolo di Luca Bardolla

Oggi facciamo un gioco. Ti insegnerò a prevedere il futuro ed a guadagnarci.

Ci stai? Continua a leggere.

Fare trading cos'è? Comprare una cosa ad un prezzo, e rivenderlo ad un prezzo che ti fa guadagnare.

Per farlo cosa serve? Poter sapere il futuro, o l'immediato presente. Se sapessi tra 10 anni il prezzo di Tesla, sarebbe semplice.

I trader intraday come me, si occupano di sapere in tempo reale "come sono disposte le carte sul mercato", ed operare di conseguenza. Per questo servono studio ed abilità, e per questo il percorso della mia scuola dura un anno.

Se non possiamo sapere il futuro di un'azienda in particolare, beh, sicuramente possiamo sapere il futuro di alcuni trend.

Ti faccio una domanda: secondo te l'acqua dolce e potabile, da qui a 10 anni, sapendo che la popolazione aumenta, che l'inquinamento aumenta, ecc... sarà più o meno disponibile di oggi?

Secondo te, le aziende che lavorano al cambiamento climatico o...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Che cosa sono gli ETF

Articolo di Luca Bardolla

Gli ETF sono degli strumenti unici che ti permettono di fare trading sulle nuove tecnologie, sui prodotti di prima necessita', sul cambiamento climatico, sull'acqua, su un'intero continente, su un settore specifico, o sui trend del momento.

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono particolari fondi d’investimento (o Sicav) a gestione passiva.

Acquistare un ETF è come acquistare un paniere di titoli.

Investire in un fondo vuol dire mettere il proprio capitale insieme a quello di altri investitori. Il ritorno dell’investimento sarà dato dal risultato di tutti gli strumenti su cui il fondo investe.

Gli ETF hanno enormi vantaggi:

  • Sono liquidi 
    Puoi scambiarli velocemente e facilmente
  • Sono versatili 
    Puoi fare trading su un intero mercato facilmente
  • Sono efficienti
    Hanno costi bassi di gestione
  • Sono trasparenti
    Puoi avere agevolmente una fotografia completa dello strumento sotto ogni punto di vista
  • Sono...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Migliori ETF del 2022

Articolo di Luca Bardolla

Gli ETF sono strumenti di trading davvero eccezionali che ti permettono di avere ritorni davvero importanti, di diversificare il portafoglio, di approfittare dei trend del momento e di poterti creare un portafoglio che naviga in ogni tipo di mercato.

Se non sai cos'è un ETF e su quali mercati puoi fare trading leggi prima questo articolo   https://www.lucabardolla.com/blog/perche-devi-usare-gli-etf

In questo articolo parliamo degli ETF che hanno performato di più fino ad oggi nel 2022.

Gli ETF migliori ti indicano quali settori dell'economia stanno spingendo, quali paesi stanno crescendo ed analizzando questi dati in rapporto all'andamento dell'economia ed agli scenari di guerra ottieni un vantaggio molto importante sul mercato.

Approfondisci gli ETF ed i mercati presenti nella lista sopra, fidati che ti sarà molto utile.

Al tuo successo!

Luca

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Cosa sono gli ETF e quali esistono

Articolo di Luca Bardolla

Gli ETF sono degli strumenti unici che ti permettono di fare trading sulle nuove tecnologie, sui prodotti di prima necessita', sul cambiamento climatico, sull'acqua, su un'intero continente, su un settore specifico, o sui trend del momento.

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono particolari fondi d’investimento (o Sicav) a gestione passiva.

Acquistare un ETF è come acquistare un paniere di titoli.

Investire in un fondo vuol dire mettere il proprio capitale insieme a quello di altri investitori. Il ritorno dell’investimento sarà dato dal risultato di tutti gli strumenti su cui il fondo investe.

Gli ETF hanno enormi vantaggi:

  • Sono liquidi 
    Puoi scambiarli velocemente e facilmente
  • Sono versatili 
    Puoi fare trading su un intero mercato facilmente
  • Sono efficienti
    Hanno costi bassi di gestione
  • Sono trasparenti
    Puoi avere agevolmente una fotografia completa dello strumento sotto ogni punto di vista
  • Sono...
👉🏻 Vai all'articolo
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.