Blog

📖 Borsa dell’energia di Amsterdam

Articolo di Luca Bardolla

In questi mesi si sente spesso parlare del TTF, la Borsa con sede ad Amsterdam dove si determinano i prezzi del gas europeo. Il prezzo del gas in Europa si decide in territorio olandese perché è lì, ad Amsterdam, che ha sede l’ICE Endex, dove viene gestito lo scambio dei contratti futures di questa fonte energetica all’interno del Title Transfer Facility (TTF), il punto di scambio virtuale per il gas che funge da hub per l’Europa continentale.

Come funziona esattamente il TTF e quali sono gli operatori che effettuano gli scambi?
Il TTF rappresenta il principale hub del gas in Europa, dove si determinato i prezzi all’ingrosso del combustibile, che rappresentano il riferimento per i prezzi stabiliti a livello continentale negli hub nazionali e nelle reti dei Paesi interconnessi tramite metanodotti.

Ogni Paese è dotato di un proprio hub del gas; infatti, oltre al TTF olandese, vi è il PSV in Italia,...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Metalli su cui puoi fare trading

Articolo di Luca Bardolla

Ci sono più tipi di metalli su cui investitori e trader possono aprire posizioni speculative. Solitamente vengono classificati in 'preziosi' o 'di base'. I metalli preziosi più conosciuti sono l'oro, l'argento, il platino e il palladio, mentre i metalli comuni più noti sono il rame, lo stagno il piombo, il nichel, lo zinco e l’alluminio.

I metalli preziosi sono elementi metallici rari che si trovano in natura e hanno un valore intrinseco. Solitamente non si ossidano, non si corrodono né si deteriorano. I metalli preziosi principali sono l'oro, l'argento, il palladio e il platino. Vengono utilizzati per la realizzazione di gioielli ma hanno anche una serie di applicazioni differenti. Nel corso della storia umana i metalli preziosi sono stati impiegati nell'oreficeria o sono stati scambiati come valuta. Alcuni metalli preziosi sono anche considerati beni rifugio, ovvero investimenti sicuri in tempi d'incertezza economica.

I...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Cosa sono gli spread sulle commodity

Articolo di Luca Bardolla

Lo spread trading è sicuramente una delle migliori tecniche per operare nel settore delle commodities. I contratti che tipicamente vengono utilizzati per fare spread trading sono i contratti futures.

Ma cosa significa operare in spread? La parola spread è molto utilizzata in finanza e può assumere diversi significati, in questo caso si intende la differenza di prezzo o di rendimento che esiste fra due titoli finanziari correlati fra di loro (nel nostro caso fra due materie prime). Quindi operare in spread significa aprire due operazioni nello stesso momento su due diversi contratti, una long e una short.

Esistono due diverse tipologie di spread:

  • Spread intramarket: le due operazioni vengono aperte sulla stessa materia prima, ma su contratti futures che hanno diverse scadenze. In questo caso saremo long e short su due future nello stesso mercato, ma in mesi differenti.
  • Spread intermarket: le due operazioni vengono aperte su materie...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Commodity e correlazioni

Articolo di Luca Bardolla

Perché vedi sempre trader operare con tanti monitor o con tanti grafici? Perché operiamo su tanti mercati in contemporanea e spesso utilizziamo mercati correlati tra loro per fare le nostre analisi.

Cosa vuol dire mercati correlati? Vuol dire che alcuni mercati, per svariati motivi si muovono insieme o in direzioni opposte.

Hai mai sentito dire che l'oro è un bene rifugio? Vuol dire che quando i mercati finanziari, e nello specifico gli indici, quando crollano, portano gli investitori a mettere i loro soldi su beni fisici come l'oro, facendone alzare il prezzo.

Alcune correlazioni nascono per motivi "psicologici", altre per "difendersi" dal mercato, altre correlazioni per motivi geografici, altre economiche.

Come faccio ad individuare le correlazioni?

Di modi ce ne sono tanti, da quelli più semplici a quelli più professionali.

Il primo modo che puoi utilizzare è quello di comparare graficamente i due grafici, e...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Brent e WTI, le differenze

Articolo di Luca Bardolla

Cos’è il Brent?
Il Brent è una miscela di petroli (una miscela di Brent, Forties, Oseberg ed Ekofisk) estratto nel Mare del Nord. Di solito viene raffinato per ottenere gasolio e benzina.
Per i trader il Brent è uno dei benchmark di riferimento per il prezzo del petrolio, specialmente per in Medio Oriente, Europa ed Africa.

Cos’è il WTI?
Il WTI (West Texas Intermediate) è una miscela petroli estratti e lavorati negli Stati Uniti. Viene impiegato principalmente per la raffinazione della benzina. Per i trader è il riferimento del capire l'andamento del settore petrolifero statunitense.

Il Brent viene estratto in mare e non sulla terraferma, così che grandi volumi di petrolio possano essere trasportati in modo rapido e sicuro in condotte sottomarine. Negli Stati Uniti si punta su una produzione basata su nuove tecnologie di estrazione, come le tecniche di...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Le commodity che sono salite di più

Articolo di Luca Bardolla

Il 2022 è un anno che ha preso una piega che nessuno si aspettava. Per chi fa trading è stato già adesso un anno più profittevole dell'anno del Covid, dove è stato semplice approfittare dei crolli dei mercati e dei rialzi delle aziende farmaceutiche.

Dopo la pandemia nessuno si aspettava che scoppiasse una guerra in Europa, o meglio che il conflitto presente da 8 anni in Donbass potesse estendersi a tutta l'Ucraina.

Chi ha fatto il Master in Commodity (  https://www.lucabardolla.com/commodity ) ha approfittato dei rialzi di tutte le materie prime che vengono prodotte in Russia e che transitano dall'Ucraina, e sono veramente tante. Nel Master parliamo nello specifico di ogni materia prima, di dove viene prodotta e quindi dei paesi da tenere sotto controllo.

È fondamentale saper spaziare da un mercato all'altro.

Nell'articolo di oggi parliamo delle materie prime che sono salite di più al momento...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Le stagionalità sulle commodity

Articolo di Luca Bardolla

Per fare trading e guadagnare costantemente ogni anno, ti consiglio ti approfondire le stagionalità sui mercati.

La stagionalità è la tendenza di un mercato a comportarsi in un modo specifico in una dato periodo dell'anno.

Alcuni mercati ed alcune materie prime si muovono in modo ripetitivo durante l'anno, e sottostanno alla legge della domanda/offerta del mercato.

Essendo quindi un fenomeno osservabile in maniera simile tutti gli anni, può essere definito come fenomeno stagionale.

Conoscete il “January effect”, o il detto “Sell in may and go away” (vendi a maggio e vai via), o hai mai sentito parlare del “Santa Claus Rally” (il rialzo di Babbo Natale) ? Questi sono modi utilizzati dai trader per parlare di alcuni periodi particolari dell'anno, e questi detti nascono dalle stagionalità che hanno alcuni mercati.

Il detto “Sell in may and go away” suggerisce di...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Capire le sigle di futures

Articolo di Luca Bardolla

Mi viene spesso chiesto come si leggono e cosa vogliono dire le sigli dei contratti futures, quindi oggi ne parliamo.

Cosa vogliono dire le sigle dei contratti futures?

Quando si utilizzano i futures per fare trading, sarà normale dover inserire la sigla dei contratti futures sulla piattaforma, oppure di dover scegliere il futures con la scadenza corretta oppure di dover cercare sui siti di informazione finanziaria informazioni o grafici.

Per prima cosa bisogna conoscere la sigla della materia prima, sotto ti riporto una lista generale delle materie prime divise per tipologia e con il loro simbolo di riferimento.

Quindi per cercare ad esempio il futures della carne di maiale basterà scrivere HE seguito dal mese di scadenza del contratto e dall'anno di scadenza.

Se noti nell'immagine sopra per ogni materia prima c'è la lista dei mesi di scadenza disponibili dei contratti.

Eccoti la lista con la corrispondenza mensile di ogni lettera:

F...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Lista materie prime tradabili

Articolo di Luca Bardolla

Sui mercati finanziari si può fare trading veramente quasi su tutto, questo ci permette di poter prendere vantaggio da ogni genere di movimento di prezzo.

Le materie prime sulle quali puoi fare trading sono tantissime, ognuna ha le sue caratteristiche, le sue peculiarità e strategie che funzionano meglio di altre.

Il trading sulle materie prime può essere una delle migliori scelte che tu possa fare nella tua vita, su alcune materie prime è semplice fare trading di lungo periodo, mentre su altre è semplice fare trading di stagionalità, su altre è più indicato il trading intraday.

Nell'articolo di oggi vediamo la lista delle materie prime sulle quali puoi fare trading, vi metto prima il nome che troverete sui siti e sulle piattaforme di trading e tra parentesi la traduzione in italiano:

  • Corn (mais)
  • Oats (avena)
  • Wheat (frumento)
  • Soybeans (soia)
  • Soybean meal (farina di soia)
  • Rough rice (riso)
  • Cocoa...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Cosa sono i futures

Articolo di Luca Bardolla

Nel trading, spesso si sente parlare di futures su indici, mini-futures ecc.

I futures sono largamente usati dagli operatori dei mercati finanziari, ma cosa sono i futures?

Il future è un contratto derivato scambiato su mercati regolamentati mediante il quale un acquirente ed un venditore si impegnano a scambiarsi una determinata quantità di una certa attività finanziaria o reale (chiamata sottostante) ad un prezzo prefissato e con liquidazione differita a una data futura prestabilita.

Se l’attività sottostante è una materia prima si sta parlando di commodity future, se l'attività sottostante è una valuta si parla di currency future, se il sottostante è un invece si parla di index futures, ecc...

I futures nascono come strumento per coprire una posizione su un bene specifico, e nascono per collegare i produttori con i mercati ed assicurarsi la vendita di una materia prima...

👉🏻 Vai all'articolo
1 2
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.