Blog

📖 Le buone abitudini del trader

Articolo di Luca Bardolla

Il mondo del trading è intricato e complesso, richiedendo non solo competenze tecniche ma anche una forte mentalità e dedizione. Per eccellere in questo campo, è essenziale adottare abitudini salutari, promuovere la crescita personale e avere una routine quotidiana ben strutturata. In questo articolo, approfondiremo queste aree chiave.

1. Le Buone Abitudini del Trader

  • Disciplina e Consistenza: La disciplina è la colonna portante del trading. Significa aderire rigorosamente al proprio piano di trading, evitando decisioni impulsive guidate dalle emozioni. La consistenza, d'altro canto, implica l'applicazione di questa disciplina in ogni situazione, garantendo che ogni decisione sia basata su logica e ricerca.

  • Educazione Continua: I mercati finanziari sono dinamici. Nuovi eventi globali, tendenze economiche e cambiamenti politici possono influenzare i mercati. Pertanto, un trader deve essere in continua formazione, partecipando...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Tecniche Efficaci di Gestione dello Stress

Articolo di Luca Bardolla

1. Introduzione

Nell'alta tensione del mondo del trading, il successo dipende spesso dalla capacità di mantenere la calma e la concentrazione in situazioni di elevato stress. Si tratta di un'abilità fondamentale che consente ai trader di prendere decisioni lucide e ben ponderate, nonostante l'inevitabile volatilità dei mercati finanziari. Questo articolo approfondirà una serie di strategie che i trader di successo utilizzano per gestire efficacemente lo stress e mantenere la concentrazione durante le sessioni di trading.

2. Meditazione e Mindfulness

L'uso della meditazione e della mindfulness si sta diffondendo nel mondo del trading. Queste tecniche di rilassamento mentale contribuiscono a migliorare la lucidità mentale, riducono lo stress e aiutano a mantenere l'attenzione sui compiti a mano. La pratica della mindfulness, che incoraggia l'individuo a concentrarsi pienamente sul presente, consente ai trader di monitorare...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Bias cognitivi: il nemico è nella tua mente

psicologia del trading Jul 20, 2023

Articolo di Luca Bardolla

L'universo del trading e degli investimenti è spesso dipinto come un campo di battaglia di numeri - modelli di analisi tecnica, dati economici e rapporti finanziari. Eppure, al di là di questa fitta rete di cifre e calcoli, risiede un aspetto altrettanto cruciale e complesso: la psicologia umana. Uno degli elementi più intriganti di questa psicologia finanziaria sono i bias cognitivi - quei sottili vizi del pensiero che possono distorcere il nostro giudizio e guidarci lungo sentieri tortuosi. Questo articolo è dedicato all'esplorazione di questi bias cognitivi, con l'intenzione di offrire strumenti per riconoscerli, comprenderli e, in ultima analisi, mitigarli.

Bias di Conferma: Il Nemico Silenzioso della Ricerca Obiettiva

Il primo bias cognitivo che esamineremo è il bias di conferma. Questo si verifica quando tendiamo a cercare, interpretare, favorire e ricordare le informazioni in un modo che conferma le nostre...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Trading e Mindfulness: Tecniche di Meditazione per Migliorare le Prestazioni

Articolo di Luca Bardolla

Introduzione

Nel mondo frenetico del trading finanziario, gli operatori sono costantemente sotto pressione per prendere decisioni rapide e accurate. Le emozioni, lo stress e la fatica possono influenzare negativamente le prestazioni e portare a perdite significative. Per questo motivo, sempre più trader stanno cercando metodi per migliorare la loro capacità di gestire lo stress e rimanere concentrati. La mindfulness, una forma di meditazione che promuove la consapevolezza del momento presente, è stata riconosciuta come uno strumento efficace per migliorare le prestazioni nel trading. In questo articolo, esploreremo le tecniche di meditazione basate sulla mindfulness e discuteremo come queste pratiche possano aiutare i trader a ottenere risultati migliori.

  1. Cos'è la Mindfulness?

La mindfulness è una pratica meditativa che si concentra sull'essere consapevoli del momento presente, senza giudizio. Ciò significa...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Overtrading: Evitare il vortice pericoloso

Articolo di Luca Bardolla

Introduzione

L'overtrading, o eccesso di operazioni di trading, è un fenomeno che colpisce molti investitori e trader, specialmente quelli alle prime armi. Questo comportamento, spesso dettato dall'emozione e dalla ricerca di profitti rapidi, può portare a conseguenze disastrose per il proprio portafoglio d'investimenti. In questo articolo, esploreremo le cause dell'overtrading, le sue conseguenze e le strategie per evitarlo.

  1. Definizione e Cause dell'Overtrading

L'overtrading si verifica quando un investitore o un trader effettua un eccessivo numero di operazioni sul mercato, spesso in un breve lasso di tempo. Questo comportamento può essere causato da diversi fattori, tra cui:

a. Eccesso di fiducia: alcuni trader possono sentirsi invincibili dopo una serie di operazioni vincenti e pensare di poter continuare a guadagnare in modo illimitato. Questo può portarli a effettuare troppe operazioni, senza valutare adeguatamente i...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 L'ansia ed il trading

Articolo di Luca Bardolla

Nel trading non esiste solo la componente tecnica esiste anche la componente emotiva.

La parte emotiva nel lavoro di un trader e' molto importante, si compone di più elementi e viene mantenuta efficiente attraverso un'osservazione costante di se stessi ed attraverso routine specifiche.

La prima cosa importante per un trader e' mantenere il focus sul proprio lavoro: per un trader è fondamentale applicare il proprio piano di trading e lavorare in maniera perfetta indipendentemente da quello che succede nella propria vita trovata e da come si può stare fisicamente o mentalmente.

Specialmente i trader alle prime armi riversano sul mercato le loro frustrazioni e le loro ansie, cosa estremamente pericolosa.

Il focus sull'operatività lo si mantiene avendo ben chiaro il programma operativo della settimana, ed evitando che il mondo esterno interferisca con la nostra operatività (se hai problemi di questo genere...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Obiettivi nel trading

Articolo di Luca Bardolla

Stabilire degli obiettivi non e' una cosa semplice per chi fa trading.
 
Obiettivi precisi, misurabili e con una scadenza, non funziona nel trading. E' un po' più complicato di così.

Il trading è un mestiere che tocca più aspetti del proprio io e che ti porta a confrontarti con vari aspetti di te e della tua vita, se già fai trading sai di cosa parlo. 

Una persona che vuole diventare un trader deve considerare i suoi obiettivi divisi in tre categorie: obiettivi personali, obiettivi tecnici, obiettivi operativi.

Quando si inizia un nuovo anno oppure si vogliono impostare degli obiettivi di trading vi consiglio di darvi un orizzonte di circa un anno e dividere questo anno in due fasi: nella prima fase ci si dedicherà (i primi sei mesi) agli obiettivi personali e tecnici, nella seconda parte dell'anno ci si dedicherà agli obiettivi operativi.

Gli obiettivi personali sono legati alla tua...

👉🏻 Vai all'articolo

🖥 Trading e riposo

 

Video di Luca Bardolla

Trading e riposo: segui questi consigli per rimanere lucido e focalizzato sui mercati

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Non ascoltare le tue paure

Articolo di Luca Bardolla

La gestione delle emozioni quando si fa trading è fondamentale.
 
La cosa più comune che capita a chi inizia è quella di inserire un'operazione e dopo rimanere ad osservare lo scorrere dei prezzi.
 
E quasi ipnotizzati dal flusso delle quotazioni, si inizia a sentire della felicità quando il prezzo "viene dalla nostra parte", ed ansia e frustazione se il prezzo va in direzione opposta.
 
Quasi come se fossimo grandi trader se l'operazione va bene e dei falliti quando va male. L'attaccamento emotivo alle operazioni è la cosa peggiore che ti può capitare.
 
Già solo questo è sintomo di essere "troppo dentro" l'operazione, come a dimenticarci la direzione di lungo periodo dei mercati, le motivazioni che ci hanno fatto entrare a mercato ed è qui che si fa l'errore più grande: mettere mano all'operazione.
 
Modificare un'operazione in corsa è...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Gestire le perdite

Articolo di Luca Bardolla

E' l'argomento di cui meno si parla online.
 
Ma e' proprio dalle perdite che si giudica un trader. E' dal modo in cui le gestisce, nel modo in cui recupera, nel modo in cui rimane impassibile, nel modo in cui si riadatta al mercato seguendo invece di seguire previsioni ed ego che si valuta davvero un trader.
 
Il trading e' fatto di guadagni. Grandi guadagni.
Ma i guadagni arrivano solo se riesci a mantenere piccole le perdite e le recuperi velocemente.
 
La cosa piu' importante e' rimanere lucidi, non subire mai il colpo.
 
Un trader si sente sopraffatto quando usa rischi grossi e non sa come poi gestire l'eventuale perdita.
 
Il primo errore lo risolvi abbassando obbligatoriamente il rischio per operazione e ricordandoti che non sara' mai il singolo trade o la singola settimana o il singolo mese a farti ricco. Sono la costanza e la ricapitalizzazione del conto a farlo.
 
Il secondo errore lo risolvi...
👉🏻 Vai all'articolo
1 2
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.