Blog

📖 L'ansia ed il trading

Articolo di Luca Bardolla

Nel trading non esiste solo la componente tecnica esiste anche la componente emotiva.

La parte emotiva nel lavoro di un trader e' molto importante, si compone di più elementi e viene mantenuta efficiente attraverso un'osservazione costante di se stessi ed attraverso routine specifiche.

La prima cosa importante per un trader e' mantenere il focus sul proprio lavoro: per un trader è fondamentale applicare il proprio piano di trading e lavorare in maniera perfetta indipendentemente da quello che succede nella propria vita trovata e da come si può stare fisicamente o mentalmente.

Specialmente i trader alle prime armi riversano sul mercato le loro frustrazioni e le loro ansie, cosa estremamente pericolosa.

Il focus sull'operatività lo si mantiene avendo ben chiaro il programma operativo della settimana, ed evitando che il mondo esterno interferisca con la nostra operatività (se hai problemi di questo genere...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Obiettivi nel trading

Articolo di Luca Bardolla

Stabilire degli obiettivi non e' una cosa semplice per chi fa trading.
 
Obiettivi precisi, misurabili e con una scadenza, non funziona nel trading. E' un po' più complicato di così.

Il trading è un mestiere che tocca più aspetti del proprio io e che ti porta a confrontarti con vari aspetti di te e della tua vita, se già fai trading sai di cosa parlo. 

Una persona che vuole diventare un trader deve considerare i suoi obiettivi divisi in tre categorie: obiettivi personali, obiettivi tecnici, obiettivi operativi.

Quando si inizia un nuovo anno oppure si vogliono impostare degli obiettivi di trading vi consiglio di darvi un orizzonte di circa un anno e dividere questo anno in due fasi: nella prima fase ci si dedicherà (i primi sei mesi) agli obiettivi personali e tecnici, nella seconda parte dell'anno ci si dedicherà agli obiettivi operativi.

Gli obiettivi personali sono legati alla tua...

👉🏻 Vai all'articolo

🖥 Trading e riposo

 

Video di Luca Bardolla

Trading e riposo: segui questi consigli per rimanere lucido e focalizzato sui mercati

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Non ascoltare le tue paure

Articolo di Luca Bardolla

La gestione delle emozioni quando si fa trading è fondamentale.
 
La cosa più comune che capita a chi inizia è quella di inserire un'operazione e dopo rimanere ad osservare lo scorrere dei prezzi.
 
E quasi ipnotizzati dal flusso delle quotazioni, si inizia a sentire della felicità quando il prezzo "viene dalla nostra parte", ed ansia e frustazione se il prezzo va in direzione opposta.
 
Quasi come se fossimo grandi trader se l'operazione va bene e dei falliti quando va male. L'attaccamento emotivo alle operazioni è la cosa peggiore che ti può capitare.
 
Già solo questo è sintomo di essere "troppo dentro" l'operazione, come a dimenticarci la direzione di lungo periodo dei mercati, le motivazioni che ci hanno fatto entrare a mercato ed è qui che si fa l'errore più grande: mettere mano all'operazione.
 
Modificare un'operazione in corsa è...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Gestire le perdite

Articolo di Luca Bardolla

E' l'argomento di cui meno si parla online.
 
Ma e' proprio dalle perdite che si giudica un trader. E' dal modo in cui le gestisce, nel modo in cui recupera, nel modo in cui rimane impassibile, nel modo in cui si riadatta al mercato seguendo invece di seguire previsioni ed ego che si valuta davvero un trader.
 
Il trading e' fatto di guadagni. Grandi guadagni.
Ma i guadagni arrivano solo se riesci a mantenere piccole le perdite e le recuperi velocemente.
 
La cosa piu' importante e' rimanere lucidi, non subire mai il colpo.
 
Un trader si sente sopraffatto quando usa rischi grossi e non sa come poi gestire l'eventuale perdita.
 
Il primo errore lo risolvi abbassando obbligatoriamente il rischio per operazione e ricordandoti che non sara' mai il singolo trade o la singola settimana o il singolo mese a farti ricco. Sono la costanza e la ricapitalizzazione del conto a farlo.
 
Il secondo errore lo risolvi...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Gestire le perdite

Articolo di Luca Bardolla

Quando si parla di trading, specialmente online, vedi solo parlare di profitti, di strategie, e mai della parte più difficile da imparare: saper gestire le perdite.

E' nei momenti in cui si perde soldi, che si scopre di che pasta e' fatto un trader.

Si dice che un trader, quando perde soldi, il giorno dopo deve tornare sui mercati come se nulla fosse. Ed è vero.

Facile a dirsi, e se sai come fare, è anche facile a farsi.

E qual'è il trucco per poter riprendere subito a guadagnare ed essere in profitto ogni mese? Avere un piano preciso e rispettarlo !

Cosa vuol dire avere un piano preciso? Vuol dire sapere prima di aprire ogni operazione, sia in caso di profitto, che di perdita, come ti comporterai sui mercati, come si evolveranno le tue analisi, quale rischio utilizzerai ed utilizzare il metodo di money management migliore.

Al tuo successo!

Luca

👉🏻 Vai all'articolo
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.