Blog

📖 Le Basi di un Modello di Trading

Articolo di Luca Bardolla

Capitolo 1: Introduzione al Trading e all'Analisi del Mercato

Il trading: una parola che evoca un mondo di possibilità, ma anche un campo minato di rischi. Per coloro che osano avventurarsi in questo territorio, la comprensione del mercato non è solo un vantaggio, è una necessità. Il trading non si limita a comprare e vendere asset; è un'arte che richiede conoscenza, intuizione e, soprattutto, una strategia ben definita.

L'importanza dell'analisi del mercato: Prima di immergersi nelle acque turbolente del trading, è essenziale sviluppare una solida comprensione del mercato. Questo non significa solo seguire i trend o ascoltare le previsioni degli esperti. Significa andare oltre, indagando i meccanismi sottostanti che muovono i mercati. Si tratta di comprendere i flussi di denaro, i fattori che influenzano le decisioni degli investitori e l'impatto delle notizie economiche e politiche sul comportamento del mercato.

...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Lo stoploss: guida, trucchi e consigli

Articolo di Luca Bardolla

Capitolo 1: Introduzione al concetto di Stoploss nel Trading

Definizione e scopo dello Stoploss

Lo Stoploss è un ordine automatico utilizzato dai trader per limitare le perdite potenziali su una posizione di mercato. In sostanza, è un meccanismo di sicurezza che chiude automaticamente una posizione di trading quando il prezzo raggiunge un livello predefinito, che rappresenta il massimo grado di perdita che il trader è disposto ad accettare. L'obiettivo principale dello Stoploss è di preservare il capitale, prevenendo perdite significative in situazioni di mercato avverse.

Importanza dello Stoploss nella gestione del rischio

Nel mondo del trading, la gestione del rischio è fondamentale. A prescindere dalla precisione dell'analisi di mercato o dall'efficacia di una strategia, il mercato finanziario è intrinsecamente imprevedibile e soggetto a rapidi cambiamenti. Pertanto, lo Stoploss è uno strumento essenziale...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Tecniche di Money Management per il Trading Efficace

Articolo di Luca Bardolla

Capitolo 1: Introduzione al Money Management nel Trading

Importanza del Money Management nel Successo del Trading

Il money management è una componente cruciale del trading. Non si tratta solo di quanto si guadagna, ma di quanto si riesce a conservare e far crescere nel tempo. Una gestione efficace del capitale può fare la differenza tra un trader che prospera e uno che fallisce. Questo aspetto richiede disciplina, pianificazione e una comprensione chiara dei propri obiettivi finanziari e del livello di tolleranza al rischio.

Panoramica Generale delle Tecniche di Gestione del Denaro

Le tecniche di money management nel trading includono la definizione di un budget, l'uso strategico degli stop loss e dei take profit, la gestione del rischio per ogni operazione, la diversificazione del portafoglio, l'uso cauto della leva finanziaria e la costante revisione e adattamento delle strategie di trading. Ogni tecnica serve a massimizzare i profitti,...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 L'autorità numero uno sui mercati

Articolo di Luca Bardolla

In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che i presidenti delle banche centrali svolgono nel panorama economico mondiale, analizzando anche alcune delle banche centrali più rilevanti, i loro presidenti, e dove trovare le loro dichiarazioni pubbliche. Inoltre, discuteremo l'importanza dei loro discorsi e come possono impattare istantaneamente i mercati finanziari, oltre a spiegare alcuni termini chiave come "hawkish" e "dovish" e le politiche monetarie adottate.

Chi sono i Presidenti delle Banche Centrali e Quali sono i loro Compiti?
I presidenti delle banche centrali hanno la responsabilità di regolare la moneta, controllare il sistema creditizio, e vigilare sull'intero sistema bancario di una nazione, con l'obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi e promuovere la crescita economica. Dirigono i comitati esecutivi e rappresentano la banca in ambito internazionale, garantendo l'indipendenza dell'organo che rappresentano.

...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 La pianificazione, l'arma segreta dei trader

Articolo di Luca Bardolla

Come l'apprendimento della professione del trader richiede dei passi graduali, anche la pianificazione si impara a fare gradualmente, imparando a farlo prima su un mercato, poi su più mercati, per poi essere in grado di valutare correlazioni e più profili tra di loro.

La pianificazione non riguarda solo l'aspetto tecnico del grafico, ma riguarda anche il money management. Andiamo per gradi.

La pianificazione serve a:

  • Identificare in quale fasi di mercato sei (Identificare il tipo di trend)
  • Identificare i mercati che si trovano nella stessa fase (Correlazioni)
  • Identificare i prezzi derivati importanti
  • Identificare per ogni mercato le tipologie di movimento possibili
  • Identificare su quali mercati si andrà a fare trading
  • Identificare in che modo l'analisi continua nella nostra direzione
  • Identificare in che modo l'analisi cambia se la direzione del mercato cambia
  • Decidere la strategia di money management
    • Decidere un approccio unico o...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Trovare tutti i dati di mercato

Articolo di Luca Bardolla

In un mondo sempre più interconnesso, l'ecosistema finanziario è una tela intricata di eventi, reazioni e tendenze. Per il trader moderno, navigare in questo oceano di opportunità richiede più che una semplice bussola di competenza tecnica; richiede una sintonizzazione armoniosa con il battito del mercato, reso accessibile attraverso il flusso costante di news di mercato. Questo articolo intende esplorare l'importanza vitale del seguire le news di mercato e fornire una bussola per dove trovare le gemme informative in un mare di dati.

Le news di mercato sono il polso del mondo finanziario, fornendo insight immediati su come si muovono le economie, le aziende e, di conseguenza, i mercati. Un annuncio di politica monetaria da una banca centrale, un report trimestrale di un'azienda, o un cambiamento nella politica commerciale di una nazione, possono creare onde che si propagano attraverso i mercati globali, creando o distruggendo...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 100 motivi per cui faccio trading

Articolo di Luca Bardolla

Questo articolo potrebbe essere una lista del genere: 1. Soldi, 2. Soldi, 3. Soldi ... Ma fare trading è molto di più, eccoti i 100 motivi per cui faccio trading:

  1. Scopro un Mondo Nuovo: Quando inizio a fare trading, entro in un mondo affascinante di opportunità finanziarie.
  2. Sono il Mio Capo: Ho il controllo completo delle mie decisioni finanziarie e posso operare in autonomia.
  3. Accedo ai Mercati Globali: Posso investire in mercati di tutto il mondo, dalla comodità della mia casa.
  4. Imparo Continuamente: Ogni giorno è una nuova lezione. Studio, analizzo e cresco come trader.
  5. Sperimento Strategie Diverse: Posso esplorare diverse strategie di trading e trovare quella che si adatta meglio a me.
  6. Utilizzo Tecnologie Avanzate: Ho accesso a strumenti e piattaforme tecnologiche all'avanguardia.
  7. Gestisco i Rischi: Imparo a gestire i rischi, a proteggere il mio capitale e a prendere decisioni ponderate.
  8. Vedo Risultati Tangibili:...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Valutare i dati del proprio statement

Articolo di Luca Bardolla

Il trading online, un settore in continua crescita, offre un'ampia gamma di opportunità per l'investimento finanziario. Tuttavia, molti trader, sia principianti che esperti, si concentrano eccessivamente sulla selezione e l'esecuzione dei loro investimenti, trascurando un aspetto fondamentale: l'analisi dettagliata dei dati riportati nel proprio statement del conto trading. Tale analisi permette non solo di avere un quadro chiaro del rendimento complessivo, ma anche di identificare potenziali aree di miglioramento e di sviluppare strategie per ottimizzare le performance future. In questo articolo, esploriamo in profondità i parametri più importanti da valutare nello statement del conto trading, come analizzarli e come migliorare le proprie performance di trading.

Parametri fondamentali nel proprio statement del conto trading

  1. Rendimento complessivo: Il rendimento complessivo, o total return, misura la variazione percentuale del valore...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 I report fondamentali per un trader

Articolo di Luca Bardolla

Nell'universo sempre mutevole del trading finanziario, l'importanza di informazioni accurate e tempestive non può essere sottovalutata. Per i trader, avere accesso a report economici e finanziari è fondamentale per la loro capacità di prendere decisioni informate e strategiche. Molti di questi report sono prodotti da banche globali, istituzioni finanziarie e trader esperti. Questi documenti non solo forniscono un quadro chiaro del panorama economico attuale, ma possono anche offrire una visione unica di possibili tendenze future. Questo articolo esplora alcuni dei report di trading più influenti che ogni trader dovrebbe conoscere.

1. Global Financial Stability Report (GFSR) del Fondo Monetario Internazionale

Il Global Financial Stability Report (GFSR) è uno dei rapporti più autorevoli nel settore finanziario. Pubblicato due volte l'anno dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), il GFSR fornisce un'analisi...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Il diario di trading

consigli generali Jul 17, 2023

Articolo di Luca Bardolla

L'arena del trading finanziario, con la sua ampia gamma di asset come azioni, obbligazioni, criptovalute e forex, richiede un approccio metodico alla gestione delle informazioni e un equilibrio emotivo ben affinato. Tra le varie risorse a disposizione dei trader, un diario di trading emerge come uno strumento fondamentale per il successo a lungo termine. Questo articolo sottolinea l'importanza vitale di un diario di trading, mettendo in luce il suo ruolo nell'organizzare dati critici, nella navigazione della sfera emotiva del trading, e descrivendo i componenti chiave di un diario di trading efficace.

La Struttura di un Diario di Trading e i Dati Cruciali da Registrare

Un diario di trading è un registro accurato e metodico di tutte le operazioni di trading, funge da centro di analisi e revisione e facilita un percorso di apprendimento continuo. La struttura di un diario di trading può variare a seconda delle preferenze personali del trader,...

👉🏻 Vai all'articolo
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Close

Sei nel posto giusto per imparare a fare trading, hai l'opportunità di conoscere un vero trader professionista da oltre 20 anni e di iscriverti ad una vera e propria scuola di trading.

Chiedi info ORA compilando il form sotto 👇🏻