Blog

📖 Margin Call - Cos'è

Articolo di Luca Bardolla

La Margin Call è una notifica inviata dal broker con l'obiettivo di richiedere il deposito di maggiori fondi sul conto di trading per poter continuare ad operare. Ciò si verifica quando si incorre in pesanti perdite e non è più possibile soddisfare il deposito minimo di garanzia imposto dal broker. Il trader è quindi chiamato a integrare un importo di sicurezza per evitare che le sue posizioni aperte sui mercati finanziari possano venire chiuse.

Quando si opera utilizzando la leva finanziaria, il broker consente di effettuare una determinata operazione anche se si dispone solamente di una piccola parte del controvalore movimentato, il resto viene finanziato. Quella piccola porzione d'investimento costituisce il margine, ovvero una garanzia di capitale che viene richiesta per poter operare.

La Margin Call serve per impedire che il conto trading di vada in negativo. Per evitare di incorrere in una...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 BIS - Banca dei regolamenti internazionali

Articolo di Luca Bardolla

Quando fate un qualsiasi corso di trading la prima cosa che dovrebbe essere insegnata, se si vuole veramente insegnare come funziona l'economia, è che esiste la Bank for International Settelments.

I mercati finanziari hanno una struttura ben precisa, ed una gerarchia delle componenti che ne fanno parte ben precisa.

Se vogliamo semplificarla, abbiamo varie nazioni e confederazioni di nazioni: dall'Unione Europea, agli Stati Uniti d'America, passando dalla Cina, all'Inghilterra e così via.

In uno stato le due componenti principali sono chi detiene la cassa e chi fa le leggi.

In ogni Stato abbiamo una struttura finanziaria che tiene in piedi l'economia del paese o della confederazione di Stati, l'organismo al centro di tutta l'economia: la Banca centrale.

Esiste però un organismo che coordina tutte le banche centrali e che è praticamente in cima a tutti gli organismi finanziari: questa è la Banca dei Regolamenti...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Trader ed investitore: la differenza

Articolo di Luca Bardolla

Due parole spesso scambiate tra di loro sono trader ed investitore.

Analizziamole nello specifico per vedere le differenze e somiglianze.

Investire e fare trading sono due metodi molto diversi di trarre profitto dai mercati finanziari.

Sia gli investitori che i trader cercano profitti attraverso operazioni di trading.

La differenza generale tra investitori e trader è che:

  • gli investitori cercano grandi rendimenti in periodo di tempo molto lungo, acquistando e mantenendo le proprie operazioni nel tempo
  • un trader sfrutta sia i mercati al rialzo, sia quelli al ribasso e li utilizza per entrare ed uscire da operazioni nel più breve possibile tempo possibile, cercando profitti piccoli e molto frequenti

Gli investitori cercano di costruire gradualmente la loro ricchezza ricchezza, facendolo nel tempo ed attraverso l'acquisto e la detenzione di un portafoglio di azioni, indici, ETF, obbligazioni e altri strumenti di...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Trovare tutti i dati di mercato

Articolo di Luca Bardolla

Per un trader è fondamentale conoscere l'andamento dell'economia, e per poterla seguire in maniera corretta devi sapere dove cercare gli indicatori economici, i loro valori passarti per poterne valutare il trend ed avere una lista di tutti gli indicatori economici più importanti.

Nell'articolo di oggi vi regalo una vera e propria chicca, il migliore sito con tutti i dati economici di ogni nazione: www.tradingeconomics.com 

Nella sezione "Indicator" trovi una lista di tutti gli indicatori forniti dal sito   https://tradingeconomics.com/indicators 

Per ogni nazione trovi il resoconto generale, con i dati più importanti, sotto vedi un'esempio.

Per ogni dato trovi la storia, l'utilizzo e tantissimo altro:

Ed i dati disponibili sono tantissimi:

Utilizza questo sito, mi raccomando!

Al tuo successo!

Luca

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Trading la domenica: si può fare!

Articolo di Luca Bardolla

Fare trading di domenica è possibile.

Prima di tutto non è festa in tutto il mondo, ed in alcuni paesi le borse sono aperte:

  • DFM Index - indice della borsa di Dubai - Una delle principali borse negli Emirati Arabi Uniti.
  • Kuwait Stock Exchange - mercato azionario dello Stato del Kuwait:
  • Tel-Aviv 25 Index - rappresenta la principale borsa israeliana
  • Tel-Aviv 100 Index - indice delle principali 100 società israeliane quotate
  • Tadawul Index - borsa valori dell'Arabia Saudita

Per fare trading la domenica quindi puoi usare i mercati "arabi" oppure le criptovalute, ma non è tutto!

Siamo nel 2022, ormai i mercati finanziari si evolvono ad una velocità impressionante ed anche le possibilità per i trader.

Una delle più grandi novità è la possibilità di fare trading nel weekend, esistono broker che quotano CFD su indici, valute e molto altro.

Sotto trovi un'immagine dei principali strumenti OTC...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 La leva nel trading

Articolo d Luca Bardolla

La leva finaziaria (leverage) è la possibilità di utilizzare per un certo quantitativo di denaro anche non essendo in possesso dell’intera somma sul proprio conto.

All'atto pratico la leva è uno strumento che permette di chiedere in prestito soldi dal broker o dalla banca per aprire operazioni sul mercato.

In base al tipo di mercato la leva può essere più o meno rischiosa, e mettere a rischio anche più soldi rispetto a quello che hai sul conto del broker.

Nel Forex i broker garantiscono la protezione del proprio conto e di non "sforare in saldo negativo "con un sistema di protezione chiamato margin call.

La leva permette ad alcuni mercati anche di essere "tradabili", ovvero di poterci guadagnare qualcosa visti i minimi movimenti percentuali, ed il caso è ad esempio quello del Forex, dove senza leva guadagneresti percentualmente pochissimo e dove dovresti inserire almeno...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 I prezzi Bid ed Ask

Articolo di Luca Bardolla

Nei mercati finanziari ogni cosa ha due prezzi: un prezzo al quale si vende, ed un prezzo al quale si compra.

Non è scontato per chi è agli inizi, ma in borsa, il prezzo di un bene dipende dal fatto se lo stai comprando o se lo stai vendendo.

  • Il prezzo Bid è il prezzo offerta: il prezzo che ti viene offerto per vendere.
  • Il prezzo Ask è il prezzo di richiesta: il prezzo che ti viene richiesto per comprare.

Nei mercati finanziari questi due prezzi hanno una distanza tra loro che è variabile, e questa distanza si chiama spread.

La parola spread in finanza a tantissimi utilizzi, il principale è quello di differenziale, ovvero il valore di differenza tra due prezzi X e Y.

Il prezzo Bid è sempre il prezzo più basso, il prezzo Ask sempre il prezzo più alto.

Una piccola parte dello spread sarà il guadagno del tuo broker.

Più un mercato è liquidò...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Il limite di lavorare su un solo mercato

Articolo di Luca Bardolla

Mi capita spesso di trovare persone che mi chiedono consiglio sulle loro strategie di trading.

Una delle cose che vedo più spesso è che le persone per provare a mantenere il proprio trading semplice, decidono di lavorare su un solo mercato con una sola strategia.

Per mantenere il proprio trading semplice, questo non è l'approccio corretto.

Ci sono molti limiti nell'utilizzare un solo mercato ed una sola strategia, o meglio, utilizzare una sola strategia va bene, ma se vuoi ottimizzare al meglio il tuo portafoglio, dovrai imparare ad osservare ed utilizzare quel metodo su più mercati.

Mi spiego meglio.

Il vero motivo per il quale utilizzo tanti monitor per fare trading e che questo mi permette di osservare una piattaforma di mercati molto più ampia rispetto a un monitor solo. E questo cosa serve? Per avere una visione completa del mercato e capire cosa sta accadendo.

Ti faccio un esempio: se utilizzo una...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Commodity e correlazioni

Articolo di Luca Bardolla

Perché vedi sempre trader operare con tanti monitor o con tanti grafici? Perché operiamo su tanti mercati in contemporanea e spesso utilizziamo mercati correlati tra loro per fare le nostre analisi.

Cosa vuol dire mercati correlati? Vuol dire che alcuni mercati, per svariati motivi si muovono insieme o in direzioni opposte.

Hai mai sentito dire che l'oro è un bene rifugio? Vuol dire che quando i mercati finanziari, e nello specifico gli indici, quando crollano, portano gli investitori a mettere i loro soldi su beni fisici come l'oro, facendone alzare il prezzo.

Alcune correlazioni nascono per motivi "psicologici", altre per "difendersi" dal mercato, altre correlazioni per motivi geografici, altre economiche.

Come faccio ad individuare le correlazioni?

Di modi ce ne sono tanti, da quelli più semplici a quelli più professionali.

Il primo modo che puoi utilizzare è quello di comparare graficamente i due grafici, e...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Dove fare trading oggi ?

Articolo di Luca Bardolla

Chi inizia oggi a far trading si ritrova di fronte un mondo pieno di possibilità, sia dal punto di vista formativo, sia dal punto di vista pratico, tecnico, quando iniziato io non c'erano tutte le informazioni disponibili che ci sono oggi, non c'erano tutti i broker affidabili che ci sono oggi.

Pensa che per avere un conto demo, nella maggior parte dei broker dovevi prima aprire un conto reale con almeno 10.000 $, e solo dopo che avevi effettuato versamento ed effettuato l'apertura di un conto reale, il broker ti consentiva di avere un conto demo.

Oggi gli aspiranti trader, hanno possibilità che fino a poco tempo fa erano impensabili, tipo società che forniscono soldi ai trader per fare le loro operazioni, indicatori e piattaforme di trading di ogni genere e broker che forniscono servizi sempre più competitivi tra loro.

Se dovessi iniziare oggi a far trading, da dove partirei?

Beh, nonostante nei mercati le...

👉🏻 Vai all'articolo
1 2 3 4 5 6 7
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.