Blog

📖 Gli attuali Presidenti delle Banche Centrali

Articolo di Luca Bardolla

Le banche centrali sono istituti di credito che hanno il potere di controllare la valuta di riferimento dello stato tramite l’emissione della stessa (si dice che la banca centrale “stampa” valuta) e con il controllo dei tassi di interesse.

La funzione principale di una banca centrale è quella di controllare la fornitura di moneta di una nazione attraverso il controllo dei tassi di interesse, l’impostazione di riserve obbligatorie e agendo come prestatore di ultima istanza in caso di forti crisi economiche.

Esistono centinaia di banche centrali in tutto il mondo, ma ciò che differenzia l’importanza di una banca centrale dalle altre è la valuta che può “controllare”: più è importante la valuta, più lo è la banca centrale.
Vediamo ora quali sono le principali banche centrali e chi sono gli attuali presidenti.

Federal Reserve Bank, Stati Uniti
La Federal Reserve...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Borsa dell’energia di Amsterdam

Articolo di Luca Bardolla

In questi mesi si sente spesso parlare del TTF, la Borsa con sede ad Amsterdam dove si determinano i prezzi del gas europeo. Il prezzo del gas in Europa si decide in territorio olandese perché è lì, ad Amsterdam, che ha sede l’ICE Endex, dove viene gestito lo scambio dei contratti futures di questa fonte energetica all’interno del Title Transfer Facility (TTF), il punto di scambio virtuale per il gas che funge da hub per l’Europa continentale.

Come funziona esattamente il TTF e quali sono gli operatori che effettuano gli scambi?
Il TTF rappresenta il principale hub del gas in Europa, dove si determinato i prezzi all’ingrosso del combustibile, che rappresentano il riferimento per i prezzi stabiliti a livello continentale negli hub nazionali e nelle reti dei Paesi interconnessi tramite metanodotti.

Ogni Paese è dotato di un proprio hub del gas; infatti, oltre al TTF olandese, vi è il PSV in Italia,...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Metalli su cui puoi fare trading

Articolo di Luca Bardolla

Ci sono più tipi di metalli su cui investitori e trader possono aprire posizioni speculative. Solitamente vengono classificati in 'preziosi' o 'di base'. I metalli preziosi più conosciuti sono l'oro, l'argento, il platino e il palladio, mentre i metalli comuni più noti sono il rame, lo stagno il piombo, il nichel, lo zinco e l’alluminio.

I metalli preziosi sono elementi metallici rari che si trovano in natura e hanno un valore intrinseco. Solitamente non si ossidano, non si corrodono né si deteriorano. I metalli preziosi principali sono l'oro, l'argento, il palladio e il platino. Vengono utilizzati per la realizzazione di gioielli ma hanno anche una serie di applicazioni differenti. Nel corso della storia umana i metalli preziosi sono stati impiegati nell'oreficeria o sono stati scambiati come valuta. Alcuni metalli preziosi sono anche considerati beni rifugio, ovvero investimenti sicuri in tempi d'incertezza economica.

I...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Cosa sono i CFD

articoli sul trading Jan 13, 2023

Articolo di Luca Bardolla

CFD è l’acronimo di Contract for Difference, ovvero Contratto per Differenza. Un CFD è un tipo di contratto negoziato fuori mercato (mercato OTC) che permette agli investitori di trarre vantaggio dal rialzo (posizione long) o dal ribasso (posizione short) del prezzo degli strumenti sottostanti.

Anziché negoziare o scambiare fisicamente lo strumento finanziario, il CFD rappresenta un’operazione in cui due parti convengono per scambiare denaro sulla base della variazione di valore dell’attività sottostante che intercorre tra il punto in cui l’operazione viene aperta e il momento in cui la stessa viene chiusa.

Quali sono i vantaggi che offrono i CFD? I CFD permettono di:

  • Avere una maggiore precisione nel position sizing.
  • Sfruttare l’effetto leva impiegando solo una percentuale del controvalore, quindi marginazione più bassa rispetto ai futures. 

Quali sono gli svantaggi di...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Scaricare ed importare i dati storici

articoli sul trading Jan 12, 2023

Articolo di Luca Bardolla

Molto spesso il broker fornisce una gamma limitata di quotazioni storiche sulla sua piattaforma. Se vogliamo effettuare dei backtest manuali indietro nel tempo oppure verificare l'efficacia di un expert advisor, abbiamo bisogno di uno storico più ampio.

Il Centro Storia della Metatrader, accessibile attraverso il tasto rapido F2, è la sezione della piattaforma dedicata all’archivio dei dati storici dei vari strumenti. È possibile effettuare il download dei dati storici dai server metaquotes, ma questi sono di scarsa qualità e sarebbe meglio reperirli in modo differente.

Esistono diversi siti in internet dove è possibile reperire serie storiche affidabili, sia gratuiti (ad esempio www.tickstory.com o www.histdata.com) che a pagamento. (ad esempio www.cqgdatafactory.com o www.csidata.com).

Una volta effettuato il download della serie storica di nostro interesse i passaggi da eseguire sono i seguenti.

  • Scollegare la...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 Terminale della MetaTrader

articoli sul trading Jan 11, 2023

Articolo di Luca Bardolla

Il modulo “Terminale” della MetaTrader si trova nella parte inferiore della piattaforma MT4 e consente di gestire e monitorare tutte le attività di trading, gli ordini pendenti, la storia del conto, il saldo, il controvalore ed il margine.

Il Terminale è composto da diverse sezioni, analizziamole nel dettaglio una per una.

 Posizioni aperte

In questa sezione vengono riportati gli ordini effettuati sulla piattaforma, elencati per numero identificativo. Per ogni posizione aperta vengono riportati diversi dati:

  • Numero identificativo: il numero che identifica univocamente la posizione
  • Data/Orario: l’orario in cui la posizione è stata aperta
  • Tipo: il tipo di posizione, che può essere buy o sell
  • Lotti: il numero di lotti
  • Simbolo: il ticker o simbolo dello strumento negoziato
  • Prezzo: il prezzo al quale si è aperta la posizione al rialzo o al ribasso
  • S/L: eventuali livelli di Stop Loss impostati
  • Take...
👉🏻 Vai all'articolo

📖 PAMM e MAM: le differenze

articoli sul trading Jan 10, 2023

Articolo di Luca Bardolla

I conti MAM (Multi-Account Manager) e PAMM (Percentage Allocation Module Management) permettono ad un trader – l’account manager – di fare trading per conto di altri investitori che non sono coinvolti attivamente nella apertura e gestione delle operazioni.

In un certo senso è simile al modo in cui i fondi del mercato azionario comunemente funzionano, anche se ci sono alcune differenze significative. La differenza principale è che in questo modo gli account manager possono gestire più conti da un singolo conto senza dover creare un fondo di investimento.

Le prestazioni dell’account manager (sia profitti che perdite) sono distribuite tra i conti gestiti. I conti gestiti dai clienti sono quindi collegati al conto principale dell’account manager e tutte le transazioni effettuate nel conto master sono proporzionalmente riflesse nei conti dei clienti.

Il saldo del conto Master rappresenta la somma totale dei...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Crypto hedge funds

Articolo di Luca Bardolla

Negli ultimi anni abbiamo visto la correlazione tra il bitcoin (BTC) e il mercato degli indici americani rafforzarsi sempre di più, fino a raggiungere il massimo storico nel 2022. Uno dei principali fattori che può aver contribuito al rafforzamento della correlazione è sicuramente un crescente interesse nel mercato delle crypto da parte degli investitori istituzionali.

Più di un terzo degli hedge fund tradizionali sta ora investendo in criptovalute, fatto che evidenzia la crescente accettazione di bitcoin e altre crypto come asset class alternativa. In questo contesto stanno nascendo sempre più crypto hedge fund, ovvero fondi di investimento che sono principalmente focalizzati negli investimenti in asset digitali.

Molti crypto hedge fund si concentrano esclusivamente sull'investimento in asset digitali, altri diversificano i propri investimenti anche in azioni, valute e materie prime.

Vediamo ora una lista dei principali...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Cannabis Hedge Funds - I migliori

articoli sul trading Jan 06, 2023

Articolo di Luca Bardolla

I motivi sono tanti però ci sono alcuni aspetti importanti da considerare. Prima di tutto la cannabis ha un potenziale di crescita molto vasto in quanto è stata resa illegale per quasi un secolo. Ad oggi sempre più stati stanno tornando indietro sui propri passi emanando leggi e creando un trend di legalizzazione in tutto il mondo.

Stiamo parlando di un settore sempre più diffuso e popolare tra gli investitori di tutto il mondo.

Seppur con qualche intoppo, i principali Governi nazionali stanno adottando misure volte alla regolamentazione della cannabis, soprattutto ad utilizzo terapeutico.

Utilizzare i prodotti legati alla Cannabis per uso medico o ricreativo sta diventando legale in molti paesi e questo significa che avremo inevitabilmente un aumento del consumo e della produzione di canapa in ogni nazione che sceglie politiche antiproibizioniste.

Negli ultimi anni si sono quotate in Borsa un gran numero di aziende che fanno...

👉🏻 Vai all'articolo

📖 Margin Call - Cos'è

Articolo di Luca Bardolla

La Margin Call è una notifica inviata dal broker con l'obiettivo di richiedere il deposito di maggiori fondi sul conto di trading per poter continuare ad operare. Ciò si verifica quando si incorre in pesanti perdite e non è più possibile soddisfare il deposito minimo di garanzia imposto dal broker. Il trader è quindi chiamato a integrare un importo di sicurezza per evitare che le sue posizioni aperte sui mercati finanziari possano venire chiuse.

Quando si opera utilizzando la leva finanziaria, il broker consente di effettuare una determinata operazione anche se si dispone solamente di una piccola parte del controvalore movimentato, il resto viene finanziato. Quella piccola porzione d'investimento costituisce il margine, ovvero una garanzia di capitale che viene richiesta per poter operare.

La Margin Call serve per impedire che il conto trading di vada in negativo. Per evitare di incorrere in una...

👉🏻 Vai all'articolo
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.