Nel trading non esiste solo la componente tecnica esiste anche la componente emotiva.
La parte emotiva nel lavoro di un trader e' molto importante, si compone di più elementi e viene mantenuta efficiente attraverso un'osservazione costante di se stessi ed attraverso routine specifiche.
La prima cosa importante per un trader e' mantenere il focus sul proprio lavoro: per un trader è fondamentale applicare il proprio piano di trading e lavorare in maniera perfetta indipendentemente da quello che succede nella propria vita trovata e da come si può stare fisicamente o mentalmente.
Specialmente i trader alle prime armi riversano sul mercato le loro frustrazioni e le loro ansie, cosa estremamente pericolosa.
Il focus sull'operatività lo si mantiene avendo ben chiaro il programma operativo della settimana, ed evitando che il mondo esterno interferisca con la nostra operatività (se hai problemi di questo genere devi trovare o creare delle strategie per poter operare all'interno di una bolla di tranquillità e serenità).
Se hai notato il titolo dell'articolo è "l'ansia e il trading" e per adesso abbiamo parlato solo di parte emotiva, chissà davvero alla fine bene cos'è l'ansia? Fretta? Fretta misto ad un non sapere cosa si sta facendo? Fretta mista ad insicurezza?
Ecco diciamo che tutto quello che non ti fa operare con serenità e tranquillità e che quindi tutto quello che non ti fa vivere in maniera bella e serena e positiva questo lavoro lo potremmo definire ansia.
Quando si opera sul mercato si e' estremamente tranquilli, perché si sta compiendo un'azione preventivata, programmata e fatta mille e più volte.
Un trader è ansioso quando non sa cosa sta facendo, quando non è sicuro dell'analisi (quindi quando iniziato a operare di fretta, senza aver sistemato I propri strumenti di analisi), quando ho messo troppi soldi al mercato, quando l'operazione da sola incide in maniera significativa sull'intero conto di trading o su un'intera settimana di profitto, su un intero mese di profitti, insomma un trader è ansioso quando ha qualcosa che gli manca.
Questa mancanza può essere consapevolezza inconscia di non aver completato le proprie analisi, consapevolezza inconscia di star utilizzando troppi soldi, oppure semplice avidità che ci sta togliendo la lucidità di ragionare su un orizzonte di un mese, due mesi, tre mesi, un anno.
Quando parlo di focus intendo proprio questo il fatto che il mercato ci sarà sempre, non è una giornata che ti può rendere ricco o rendere povero.
Continuare a ripetere una serie di operazioni reinvestendo il capitale ti renderà ricco.
L'ansia in realtà è una grandissima alleata nel trading.
L'ansia è il tuo inconscio che ti sta comunicando che a un qualche livello c'è qualcosa che non va bene oppure che non è stato fatto a dovere.
L'ansia è tua amica: piu' sei in grado di sopportare ansia più sarai tranquillo durante l'operatività.
Arriviamo a dei consigli pratici: come faccio a gestire l'ansia e a mantenere uno stato emotivo focalizzato e produttivo quando faccio trading?
Arriva sempre sui mercati preparato, investi pochi soldi per operazione, abbi sempre un piano prima di entrare a mercato, abbi sempre un piano B per la tua operazione ovvero un piano di uscita e di gestione di un eventuale perdita. Questo è il trucco.
Al tuo successo.
Luca 🙂
Scopri sul sito il percorso completo per chi parte da zero, le coaching private, i master ed i videocorsi.
Clicca il tasto sotto per essere contattato subito da un consulente.
Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.
Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™
Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.