📖 BIS - Banca dei regolamenti internazionali

Articolo di Luca Bardolla

Quando fate un qualsiasi corso di trading la prima cosa che dovrebbe essere insegnata, se si vuole veramente insegnare come funziona l'economia, è che esiste la Bank for International Settelments.

I mercati finanziari hanno una struttura ben precisa, ed una gerarchia delle componenti che ne fanno parte ben precisa.

Se vogliamo semplificarla, abbiamo varie nazioni e confederazioni di nazioni: dall'Unione Europea, agli Stati Uniti d'America, passando dalla Cina, all'Inghilterra e così via.

In uno stato le due componenti principali sono chi detiene la cassa e chi fa le leggi.

In ogni Stato abbiamo una struttura finanziaria che tiene in piedi l'economia del paese o della confederazione di Stati, l'organismo al centro di tutta l'economia: la Banca centrale.

Esiste però un organismo che coordina tutte le banche centrali e che è praticamente in cima a tutti gli organismi finanziari: questa è la Banca dei Regolamenti Internazionali, ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale del mondo.

La nostra società e la nostra economia sono strutturate con disegni precisi creati ad inizio '900 , per coordinare le borse, gli scambi internazionali, e rendere il mondo il posto civilizzato che abbiamo oggi.

Per far capire quanto è importante la crescita economica, la globalizzazione, il sistema finanziario faccio sempre questo esempio: fino a 80 anni fa, probabilmente tuo nonno faceva i suoi bisogni in giardino. Non lo nascondiamo, in Italiano quasi tutti cresciamo da famiglia contadine o mediamente borghesi, ed il bagno fuori era un'usanza anche nelle città come Torino fino agli anni '40 e '50, si "cagava" in pianerottolo.

Scusate la metafora forzata, ma è per far capire il progresso in salute, tecnologico, culturale, di stile di vita che abbiamo avuto nell'ultimo secolo, e questo lo dobbiamo a come è stato creata e concepita la nostra società, con i suoi pregi e difetti, e non parlo che non debba evolvere o altro (arrivata al suo punto di maturazione è normale che la società evolvi, provi a migliorare, un sistema non cambia fino a quando non viene messo in crisi).

Ma arriviamo alla BIS (Bank for International Settlements).

È grazie ai report ed agli studi che ho fatto partendo da questa Banca se poi ho creato i miei modelli di trading.

Nei miei corsi lo spiego, ma ho utilizzato un metodo preciso per capire come funzionano i mercati, come sono fatti, come sono composti, come si muovo e come interagiscono tra di loro. E se non conosci neanche l'organismo che sta al di sopra di tutto, ti sarà molto difficile capire il funzionamento di un sistema complesso come l'economia ed i mercati finanziari.

La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930, è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo ed è nata nell’ambito del Piano Young, un piano nato per per regolare i pagamenti di riparazione imposti alla Germania dal Trattato di Versailles.

Nel corso dei decenni del '900 la Bis è mutata molte volte, cambiando le sue funzioni, la sua struttura e l;e sue finalità.

L’obiettivo di facilitare la cooperazione monetaria e finanziaria tra le banche centrali dei paesi membri e di regolamentare i "regolatori" dei mercati finanziari.

I report di questa banca li devi assolutamente e per forza leggere, sono il paper economico annuale più importante.

La Banca è una società per azioni con sede a Basilea ed ha due uffici rappresentativi: Hong Kong e Città del Messico.

Detto in "economichese" la Banca opera come agente, corrispondente o mandataria di qualsiasi banca centrale in regolamenti internazionali a essa affidati secondo le convenzioni stabilite con le parti interessate.

Dato che i clienti della Bis sono banche centrali o organizzazioni internazionali, non accetta depositi né fornisce servizi finanziari a privati o entità corporative.

La Bis esercita anche i seguenti poteri:

  • acquistare, vendere e custodire oro coniato per proprio conto o per conto di banche centrali
  • concedere anticipazioni a banche centrali e ricevere prestiti da banche centrali dietro garanzia
  • acquistare e vendere divise e valori negoziabili per proprio conto o per conto di banche centrali
  • ricevere depositi in conto corrente connessi con accordi di trust e legati alle attribuzioni della Banca
  • accordarsi con qualsiasi banca centrale perché questa agisca quale suo agente o corrispondente
  • fornire assistenza finanziaria a banche centrali e ad altri istituti monetari


La Bis è anche centro di ricerca, di statistica economica e finanziaria che promuove seminari, workshop, pubblicazioni scientifiche e rapporti annuali che devi assolutamente leggere.

Approfondisci l'argomento Banca dei regolamenti internazionale, fidati 😉

Al tuo successo!

Luca 🙂

Inizia ora a fare trading !

Scopri sul sito il percorso completo per chi parte da zero, le coaching private, i master ed i videocorsi.

Clicca il tasto sotto per essere contattato subito da un consulente.

RICHIEDI INFO SUI CORSI DI TRADING
Close

Se vuoi imparare a fare trading sei nel posto giusto, sono un trader professionista da 15 anni ed ai miei corsi di formazione hanno partecipato oltre 2000 persone in tutta Europa.

Per insegnarti ho creato e perfezionato negli anni due strumenti didattici unici e particolari:
- Il videocorso completo
- La SalaTrading™ 

Sei arrivato in un posto dove non impari cose base o semplici, qui hai un percorso professionale studiato in ogni dettaglio per renderti operativo sui mercati finanziari in poche ore e renderti un trader capace di operare in totale autonomia.